| 
  | 				
| Archivio Pubblicazioni | 
 
| 
 | 
 
        
            
	
            
                 
                 
                      
                      Continuità-1/4.2000-1/2.2001
                      
                      
                      
                      
                      
                           Cento anni da ricordare Indice: 3	Editoriale 7	Giovanni Rigone - Presidente  	dell’ANIAI - Associazione Nazionale 	Ingegneri e Architetti Italiani 9	Marcello Di Marzo - Mauro Scionti - Storia di un sodalizio  25	Copia anastatica del primo numero de «La 	Puglia Tecnica»  45	Michele Bolognese - Presidente dal 1964 al 1968  49	Vito Giorgio Colaianni - Presidente 	dal 1968 al 1970  51	Antonio Carrante - Presidente dal 1970 al 1973  53	Francesco Tatò - Presidente dal 1974 al 1993  77	Renato Cervini - Presidente dal 1994 al 1995  81	Marcello Di 	Marzo - Presidente dal 1996 al 1999  99	Maurizio Wiesel - Presidente in carica dal febbraio 2000 103	Luigi Mirizzi - Direttore Responsabile e di Redazione del «Bollettino prezzi» dal 1989 105	Antonio Colaianni - Segretario dal 1983 al 1996 107	Donato Bosco - Tesoriere dal 1970 al 1993 111	Statuto dell’Associazione Regionale Ingegneri e Architetti di Puglia 118	Regolamento generale per l’applicazione dello Statuto  
                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2001
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice: 3	Editoriale 5	Salvatore Manna - Bari: la Cittadella Nicolaiana. Il cammino di un’idea 9	Angelo Ambrosi - Giambattista De Tommasi - Giovanni Fuzio - Nicola Milella - Bari: la Citta della Nicolaiana. Un progetto verso il 2000 41	Domenico Sasso - Ostuni : il recupero del Santuario di Sant’Oronzo 47	Giuseppe Muciaccia  - S. Giovanni Rotondo:  nuova Aula Liturgica “Padre Pio”. I materiali, le prove e le asservazioni 51	Renzo Piano - S. Giovanni Rotondo:  nuova Aula liturgica “Padre  Pio” e opere  connesse (dalla  relazione allegata al progetto) 77	Roberto Bozza - Lecce: il restauro della Basilica di Santa Croce  
 
  
                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 1/2.2002
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
 3	Editoriale 5	Dino Borri, Grazia Concilio - Politiche urbane per la pianificazione acustica 15	Ettore Cirillo - Sul controllo dell’inquinamento acustico 37	Domenico Laforgia, Sergio Scardia - Piano di contenimento e di riduzione dell’inquinamento acustico: il caso di Lecce 47	Continuità / Concorsi - Premio di Laurea in Ingegneria e Architettura 55	Continuità / Incontri - Gennaio - Giugno 2002 57	Continuità / Itinerari - Egitto: appunti di viaggio                         
                  
             
    
  |  	
            
                 
                      
                      
                          
                      
                  
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2002
                      
                      
                      
                      
                      
                           
Indice:
3 	Editoriale 5	Cosimo Lacirignola - La gestione delle risorse idriche nel bacino del mediterraneo 15	Antonio Di Santo, Umberto Fratino, Mario R. Mazzola, Alberto F. Piccinni - Dall’attività di ricognizione sul sistema potabile pugliese 25	Antonio Castorani - Consumi idrici industriali in Puglia 41 	Michele Maggiore, Michele Vurro - Decreto Legislativo 152/99: considerazioni sul riutilizzo dei reflui municipali depurati e dei recapiti finali 47	Gabriella Balacco, Antonio Di Santo, Umberto Fratino, Alberto F. Piccinni - Valutazione dell’erosione idrica potenziale a diverse scale di applicazione 63	Vitoantonio Amoruso, Ivan Portoghese - La protezione idraulica del territorio nei bacini endoreici: un caso di studio 83	Dino Borri, Antonio Di Santo, Vito Iacobellis - Bari: la piena del 1926 89	Leonardo Damiani, Antonio F. Petrillo, Gennaro Ranieri - La gestione delle coste 99	Continuità / Concorsi - Premio di Laurea in Ingegneria e Architettura 104	Continuità / Incontri - Luglio - Dicembre 2002 105	Continuità / Itinerari - Copenhagen 107	Continuità / Itinerari - Venezia e Mantova 111	Continuità / Recensioni - Personaggi e storie di industrial design 114	Continuità / Recensioni - ENEL - Paesaggi Elettrici Territori Architetture Culture                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      1/2.2003
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
 3	Editoriale 5	Dino Borri - Sfide odierne e future della rigenerazione urbana in Puglia 13	Donato Caiulo - La riqualificazione del water-front di Brindisi 19	Mauro Scionti - Gaetano Minnucci a Brindisi: l’Accademia marinara 35	Francesco Selicato - Specificità ambientali del territorio agricolo a nord ovest di Brindisi  
 
                         
                  
             
    	
            
                 
                      
                      
                          
                      
                  
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2003
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale 5	Grazia Maggio - Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia tra marginalità e sviluppo: la ricerca di un nuovo equilibrio tra componenti naturali e antropiche 11	Francesco Selicato, Francesca Pace - Dinamiche insediative e modelli di pianificazione locale 19	Biagio Salvemini - L’inutilità come storia e come progetto. Vicende, logiche e inattualità del territorio dell’Alta Murgia 33	Lucio Adriano Cito - Aspetti bio-ecologici nel rapporto insediamento-paesaggio 43	Paolo Pastore - Ecocompatibilità dei materiali e delle tecniche costruttive negli organismi edilizi dell’Alta Murgia 55	Clara Copeta, Nicola Fuzio - Analisi del paesaggio del Parco dell’Alta Murgia 63	Francesco Macchia, Marco Marvulli - Lineamenti della flora e della vegetazione dell’Alta Murgia 69	Vittorio Leone - Inventario dei boschi dell’Alta Murgia. Primi risultati 75	Antonio Sigismondi - La fauna. Una chiave di lettura del territorio e un paradigma per la sua gestione 81	Nicola Tedesco - Le unità ecosistemiche dell’Alta Murgia                        
                  
             
    
  |  	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 1/2.2004 
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale  5	ll progetto della nuova Sede del Consiglio della Regione Puglia                        
                  
             
    	
            
                 
                      
                      
                          
                      
                  
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2004
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale 5	Elda Perlino - Bari: studio di fattibilità per il progetto di un parco sul sito ex-Fibronit 7	Silvia Bellizzi - Un parco sulla Fibronit: l’occasione per disegnare il futuro di una città sostenibile 9	Rita Papa - Un parco sulla Fibronit: cenni storici 11	Gabriele Miolli, Elda Perlino, Silvana Russo - Un parco sulla Fibronit: gli aspetti medico-biologici 13	Stefania Ciocchetti, Marco Lancieri, Teresa Lettini - Un parco sulla Fibronit: gli aspetti legali 15	Rossella Pagliarulo, Romaria Trizzino, Massimo Trotta, Salvatore Valletta - Un parco sulla Fibronit: la fabbrica inquinata 19	Dino Borri, Silvia Bellizzi, Giuseppe Calefato, Eleonora Campanella, Ernesto Chiarantoni, Roberto Dammicco, Massimo La Scala, Vincenzo Luise, Rossella Pagliarulo, Rita Papa, Vito Piccoli, Rosella Stufano, Rosamaria Trizzino, Massimo Trotta, Salvatore Valletta, Anna Vavalle - Un parco sostenibile 21	Dino Borri, Giuseppe Calefato, Eleonora Campanella, Vincenzo Luise, Rita Papa, Vito Piccoli, Rosella Stufano, Anna Vavalle - Un parco sulla Fibronit: la proposta progettuale 27	Francesca De Leo, Rossella Savoia - Un parco sulla Fibronit: gli aspetti naturalistici 29	Dino Borri, Roberto Dammicco - Un parco sulla Fibronit: l’analisi finanziaria 31	Pio Meledandri - Un parco sulla Fibronit: l’archivio fotografico del sito 35	Un parco sulla Fibronit: la bibliografia                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 1/2.2005
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale 5	Bari tra presente e futuro. Analisi del territorio: tra naturalità e artificialità 37	Bari tra presente e futuro. Gli strumenti operativi: dall’ordinario allo straordinario                        
                  
             
    
  |  	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2005
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice: 
3	Editoriale 5	Bari tra presente e futuro. Trasporto intermodale: dalla mobilità allo stazionamento 39	Bari tra presente e futuro. La Città Metropolitana                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 1/2.2006
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale 5	Luigi Mirizzi - Introduzione 9	Antonio Castorani - 1989-2005: dalla Legge quadro n. 183 sulla difesa del suolo all’approvazione del Piano di Bacino Stralcio per l’Assetto Idrogeologico in Puglia 25	Vincenzo Cotecchia - Il disordine idraulico evidenziato in Bari dall’evento pluviometrico dell’ottobre 2005 e il caso dell’ex cava Di Maso 77	Michele Emiliano - Intervento 80	Antonio Di Santo - Intervento                        
                  
             
    	
            
                 
                 
                      
                      Continuità - 3/4.2006
                      
                      
                      
                      
                      
                           Indice:
3	Editoriale 5	Lo stato dei luoghi  15	Prima implosione (2 aprile 2006)  29	Seconda implosione (23 aprile 2006)  39	Terza implosione (24 aprile 2006)  51	Palazzo Quistelli                        
                  
             
    
  |  | 
             | 
         
| 
 | 
 
 
 | 
 
 
		
		
			
			
	
	
	
	
	
			
 |